Come Organizzarsi Ti Renderà Libero (e Non Ti Intrappolerà) - Come Cambiare le Cattive Abitudini
- Marysaba Mennuti
- 23 feb
- Tempo di lettura: 5 min

Come Organizzarsi Ti Renderà Libero (e Non Ti Intrappolerà) - Come Cambiare le Cattive Abitudini
"Essere organizzati è noioso, toglie spontaneità e rende la vita rigida."
Quante volte hai sentito dire questa frase? Ma lasciami dire una cosa: la vita è imprevedibile. Se la pandemia di COVID-19 ci ha insegnato qualcosa, è che non possiamo controllare tutto.
Ma ecco la verità: molte cose sono ancora nelle nostre mani.
Se non pianifichi il tuo tempo, finirai per inseguire le ore invece di farle lavorare per te. Ti sembrerà che il tempo ti sfugga, lasciandoti frustrato e insoddisfatto.
Non possiamo controllare i grandi cambiamenti della vita, ma possiamo assolutamente controllare le nostre abitudini quotidiane e cambiare le cattive abitudini.
✅ Puoi scegliere di allenarti invece di stare sdraiato sul divano.
✅ Puoi scegliere di lavorare a un progetto personale invece di guardare la TV senza motivo.
✅ Puoi scegliere di leggere un libro invece di scorrere senza fine Instagram.
✅ Puoi alzarti dal letto e goderti il weekend invece di dormire tutto il giorno.
Senza organizzazione, la vita ti sfugge di mano. Lasci che gli eventi esterni decidano per te, invece di essere tu a prendere in mano la tua giornata.
Ovviamente ci saranno sempre imprevisti, ma se hai una routine organizzata, avrai la flessibilità di gestirli senza sentirti sopraffatto.
Un Esempio Reale di Come la Mancanza di Organizzazione e le Cattive Abitudini Ti Fanno Perdere Tempo
Immagina questa situazione: lavori dalle 9:00 alle 18:00. Finisci la giornata lavorativa e... non sai cosa fare.
❌ "Magari vado al cinema?" Guardi gli orari, ma il film è già iniziato.
❌ "Potrei andare in palestra." Controlli il sito, ma la lezione è a metà.
❌ Prendi il telefono, inizi a scorrere Instagram, torni a casa e ti butti sul divano.
Risultato? Non sei andato al cinema. Non sei andato in palestra. Hai sprecato ore senza fare nulla.
Ti è mai successo?
Ecco un altro esempio:
Sei al lavoro e hai due pause da 10 minuti. Cosa fai?
🚶 Vai in bagno.
🍫 Prendi uno snack.
🚬 Fumi una sigaretta.
📱 Apri Instagram e scorri senza pensarci.
Poi guardi l’orologio: sono passati 10 minuti e non ti senti nemmeno riposato.
Oppure prendiamo il weekend. Quanto tempo perdiamo il sabato e la domenica?
Ora, non dico che dovresti svegliarti alle 7:00 del mattino e pianificare ogni secondo come se fosse un giorno lavorativo. Il riposo è sacro.
(E fidati, so quanto sia difficile concedersi il riposo. Sono cresciuto con l’idea che "non fare nulla" sia tempo sprecato, ma ci torneremo dopo.)
Ma immagina questo: ti svegli senza sveglia, o magari alle 11:00, perché sai di voler dormire di più. Perfetto!
Poi però, pianifichi qualcosa per il pomeriggio—una visita culturale, una passeggiata, un incontro con gli amici.
Così, quando ti alzi, sai già come rendere la tua giornata produttiva.
L’Organizzazione Ti Imprigiona o Ti Rende Libero? Cambia le Tue Cattive Abitudini!
La risposta è NO, non ti imprigiona!
Essere organizzati ti dà libertà. Ti aiuta a dedicare tempo a ciò che davvero conta per te, invece di lasciarlo scivolare via in cose che non ti interessano.
Lasciare tutto al caso? È questo che ti fa perdere tempo e ti lascia frustrato.
Come Passi il Tuo Tempo? Scopriamolo!
Ora che abbiamo capito perché organizzarsi è importante, analizziamo come usiamo davvero il nostro tempo.
Rispondi a queste domande nei commenti (o scrivile per te stesso):
1️⃣ Come ti svegli la mattina?Ti senti felice, motivato, nervoso? Ovviamente sarai assonnato, ma qual è il tuo stato d’animo generale?
2️⃣ Ti piace il tuo lavoro?Rispondi con un semplice sì o no.
3️⃣ C’è qualcosa che vorresti cambiare nella tua vita?Rispondi con Sì, No o Non so.
4️⃣ Come ti senti quando vai a dormire la sera?Rilassato? Stressato? Completamente esausto? Usa alcuni aggettivi.
5️⃣ Ti senti capito dalle persone più vicine a te?Parlo di famiglia, partner, amici fidati e colleghi di cui ti fidi—non di persone il cui giudizio non ha alcun impatto nella tua vita.
🔹 Queste domande sono importanti. Ti aiutano a capire cosa ti sta bloccando.
🔹 Ricordati che questa è la tua unica vita. Qualunque sia la tua visione dell'aldilà, adesso stai vivendo QUESTA vita. Non puoi continuare ad adattarti a situazioni che non ti rendono felice.
Metti in Discussione le Tue Credenze Limitanti
Ogni volta che mi sento bloccato, faccio un piccolo esercizio mentale:
👉 Guardo la cartina del mondo sulla mia scrivania.
👉 Penso a quante persone stanno vivendo la loro vita in questo stesso momento.
👉 E improvvisamente il mio piccolo mondo non sembra più così grande.
Mi ricorda che i miei problemi, i miei dubbi, le mie paure? Non sono tutto.
E questo è liberatorio—perché significa che il mondo è pieno di possibilità.
Sei Bloccato in una Vita che Non Ti Appartiene? Cambia!
Se ti senti bloccato in un lavoro che odi, in una relazione che ti rende infelice, o in un gruppo di amici che non ti valorizza—ricorda:
🚀 Là fuori c’è un mondo che aspetta solo te.
Lo so, è più facile a dirsi che a farsi. E ci sono anche fattori da considerare (figli, famiglia, responsabilità), ma niente è più importante del tuo benessere.
Ecco perché è essenziale darti la priorità—solo così potrai dare il meglio di te anche agli altri. 💙
Lavoriamo sulla Tua Mentalità
Molti di noi portano con sé credenze e valori che non sono veramente nostri. Sono stati trasmessi dalla famiglia, dalla società o dalle esperienze passate. Alcuni di essi ci limitano.
Esercizio: Identifica le Tue Credenze Limite
Scrivi 2-3 cose che ti sono state dette su te stesso che hanno influenzato come ti vedi oggi.
Per esempio:
"Sono pessimo in matematica."
"Non sarò mai un buon scrittore."
"Non sono abbastanza intelligente per fare X."
Ora, metti in discussione queste credenze:
👉 È veramente vero?
👉 In quali situazioni vedo prove di questa credenza?
👉 In quali situazioni dimostro che questa credenza è FALSA?
Cosa C’entra Questo con le Abitudini?
Le abitudini non riguardano solo la pianificazione dei compiti. Se ti lanci direttamente nella pianificazione senza prima riflettere su tutto ciò di cui abbiamo parlato, probabilmente finirai per provare e fallire.
Molte persone pensano che costruire abitudini significhi solo impostare routine, ma in realtà, inizia con il comprendere le tue priorità e dove ti trovi nella vita.
Solo allora puoi prendere decisioni che siano veramente allineate con chi sei e con ciò di cui hai bisogno.
Un life coach può aiutarti a conoscerti meglio e a creare piani che siano sia intenzionali che sostenibili!
Comments